Rom e Sinti: la solita brutta storia
La tragica vicenda del Gratosoglio a Milano rinverdisce certe prassi razziste e non riguarda solo la destra salviniana
Ć del 16 luglio del 1926, la prossima estate saranno cento anni, la prima legge sistematica e organica contro Rom e Sinti.
Il titolo ĆØ emblematico: āLegge per la lotta contro zingari, girovaghi e sfaccendatiā. E siccome venne approvata in Baviera, lāoriginale ĆØ in tedesco, quindi per apprezzarne fino in fondo la natura bisogna ripassare alcune parole tedesche. Queste: 1) Gesetz = legge; 2) zur BekƤmpfung von = per la lotta contro; 3); Zigeunern = zingari (rom e sinti, in accezione dispregiativa); 4) Landfahrern = vagabondi; 5) Arbeitsscheuen = sfaccendati, schivi del lavoro.
Ora avete gli strumenti per apprezzare capire il razzismo fondante la āGesetz zur BekƤmpfung von Zigeunern, Landfahrern und Arbeitsscheuenā.
A chi fosse sfuggita la data, ĆØ prima, ben prima dellāarrivo di Adolf Hitler, che, nei fatti, si limitò a finire il lavoro, uccidendo un numero indefinito tra i 200 mila e i 500 mila rom e sinti, ma preferirei dire persone.
Ad approvare la legge bavarese, che poi sarĆ dāesempio nel resto della Germania della Repubblica di Weimar, fu il governo cattolico-conservatore-autonomista del 1926, quello uscito dalle elezioni del 1924, e che era guidato da Heinrich Held.
Il 3 novembre del 1927, fu il governo prussiano a imitare la Baviera. A guidarlo era lāSPD (i social democratici) che esprimevano sia il primo ministro, Otto Braun, che il ministro dellāinterno, Carl Severing. In questo caso il provvedimento si chiamava cosƬ: āRunderlass des PreuĆischen Ministers des Innern zur BekƤmpfung des Zigeunerunwesensā e qui lāespressione più rilevante ĆØ: ādes Zigeunerunwesensā ovvero āfenomeno nocivo zingaroā.
Il 3 aprile del 1929 si unƬ lāAssia, governo progressista: primo ministro dellāSPD, Bernhard Adelung, una sorta di eroe operaio. Sua ĆØ la firma sul āVolksstaat Hessen approvò la āGesetz zur BekƤmpfung des Zigeunerunwesensā. Torna il āfenomeno nocivo zingaroā.
Lā8 dicembre del 1938, Heinrich Himmler su ordine di Adolf Hitler, emanò il primo provvedimento nazionale ovvero il āBekƤmpfung der Zigeunerplageā. Diciamo che i nazisti evitarono ogni ipocrisia e sostituirono āZigeunerunwesensā con āZigeunerplageā: il āfenomeno nocivo zingaroā, insomma, diventò āla piagaā.
La base ideologica di queste leggi stava nellāopinione che Rom e Sinti fossero asociali per natura e consuetudine.
Il giurista Hans von Hentig fu tra quelli che si oppose a questi provvedimenti, giĆ al primo, quello bavarese del 1926, e disse chiaramente che erano anticostituzionali perchĆ© introducevano una discriminazione basata sullāorigine etnica o sullo stile di vita.
Ora, se avete voglia e pazienza, andate a rileggervi i post e i commenti sulla tragica vicenda del Gratosoglio di Milano, quella dei bambini che hanno rubato unāauto e con quella hanno ucciso una donna, e fate le vostre considerazioni. Io le mie⦠le ho fatte.